Betulle e tatami
appartamento,
110 mq
Milano, Italy
photo: Monica Di Chio
















La Betulla è un albero longilineo ed elegante grazie al suo tronco bianco e striato, caratteristica a cui deve probabilmente la sua etimologia, dalla radice indoeuropea "bher(e)g" ovvero "bianco splendente".
E' un bianco splendente quello che si vede aprendo la porta di questa casa, oltrepassando il corridoio ci si ritrova in una zona giorno inondata di luce.
Splendente non accecante, un bianco delicato, accogliente con vibrazioni di colori ecrù e pigmenti naturali che si ritrovano nelle finiture e nei materiali scelti per questa casa.
Passando alle radici, questa casa è legata alle storie della famiglia che la abita, storie di migrazioni e di ritorni ai luoghi di origine; storie di radici profondissime con un paese nativo, il Giappone, poco vissuto ma di cui gusto ed estetica sono ancora fortissimi.
La Betulla è l'essenza del parquet utilizzato in tutti i locali ad eccezione dei bagni. Il multistrato di Betulla è il materiale scelto per gli arredi su misura (cucina e armadi) visibile in costa e rivestito di Linoleum.
Un progetto da toccare con mani e scoprire a piedi nudi perchè ogni superficie scelta ha una tattilità mai scontata: il pavimento in legno ha una lavorazione in superficie che rende questo parquet simile ad un Tatami, i rivestimento dei bagni in gres hanno un piccolo "pixel" in alto (pavimento) e basso rilievo (rivestimento), le ante degli arredi su misura sono rivestite di linoleum al tatto setoso e caldo, per aprire ante e cassetti le dita devono cercare gole ricavate nel legno.
Un progetto da guardare a diverse scale per scovare paesaggi inaspettati dentro dettagli piccolissimi.